Di solito questi cake non mi fanno mai impazzire, ma questo lo avevo salvato da un bel po' e finalmente ho trovato una mattinata per farlo, non è affatto difficile anche se puo' sembrare laborioso!
la ricetta originale la trovate qui
Si chiama Topo Map Cake perché sembra una piantina topografica!
Per una forma da plumcake da 20 cm
250 g di burro a pomata
150 g di zucchero semolato
4 uova
200 g di farina
1 cucchiaino colmo di lievito*
60 ml di latte
2-3 cucchiai di the matcha
cacao amaro in polvere
Setacciate la farina con il lievito e mettete da parte. Iniziate a battere con lo sbattitore elettrico il burro con 100 g di zucchero. Unite i tuorli uno alla volta quindi mescolando ogni volta per farlo assorbire dall'impasto. Unite la metà della farina setacciata e il latte alternandoli. Dividete l'impasto a metà e in una parte unite il the matcha. Lavate bene le fruste e battete gli albumi fino a montarli, aggiungete il resto dello zucchero a pioggia per ottenere una meringa soda che non si muoverà se si rovescia la ciotola.
Dividete idealmente la meringa in 4. Unite 1/3 all'impasto verde e mescolate molto delicatamente, questa prima parte servirà per ammorbidire l'impasto che è molto sodo. unite la seconda parte, sempre con delicatezza quando la prima sarà ben incorporata. Fate la stessa cosa con il composto di tuorli unendo i 3/4, mescolando e poi l'ultima parte. Foderate con carta forno la forma e versate una metà di impasto giallo, spolverizzate generosamente di cacao, poi uno strato verde, ancora cacao, strato giallo, cacao e infine strato verde. Infornate per circa 20-30 minuti facendo la prova stecchino.
*Ho voluto mettere il lievito per far gonfiare il plumcake ma nella ricetta originale c'è solo la farina self-rising proprio per mantenere le linee di cacao piu dritte