Buongiorno.
No, non sono un hacker che si è impossessato di un blog abbandonato. Sono la proprietaria che si è risvegliata e ha deciso che una volta l'anno potrebbe essere carino postare qualcosa sul blog.
Un blog che mi ha dato tanto e che tanto mi ha tolto.
Tempo, energia, salute mentale (!), soldi...
Un blog si fa e si cura per pura passione e a me è venuta a mancare.
Mi sono dedicata al mio lavoro , dove sono richieste continuamente ricette diverse e il blog è rimasto indietro, non mi vergogno a dirlo, completamente dimenticato.
Ho deciso di postare solo per l'affetto che mi lega a questo spazio, perché è stato l'inizio di tutto, della mia nuova vita.
Tanti anni fa, quando postai per la prima volta una ricetta qui, ero diversa, sicuramente più giovane con meno rughe ma molto molto inconsapevole di quello che potevo tirar fuori da me stessa, di come un blog con tutte le amicizie nate, con il lavoro che si è tirato dietro, possa avermi fatto ribollire un'attività vulcanica che dormiva da tempo.
Sono fiera del percorso che ho fatto, sono triste per non averlo fatto prima, ma ogni cosa ha il suo tempo e questo era quello giusto.
Solo oggi ho la saggezza che mi permette di passare oltre certe cose e approfondirne altre. Solo oggi riesco con maestria a non farmi schiacciare, rispondendo con garbo. A tollerare con diplomazia, a capire se devo perseverare o passare ad altro.
E' un vero peccato che la saggezza e la coscienza arrivino dopo aver passato gli anta, giusto insieme alla sciatica.
Vi lascio con una ricetta al cioccolato, la mia droga da oltre 30 anni, ma con pochissimo zucchero (giusto quello che si trova in un cioccolato al 64%). E' una mousse fatta con acquafaba (o aquafaba) ovvero il liquido dei ceci. Giuro non si sente il sapore, a mio figlio ho raccontato che è la mousse della Cameo e non ha fatto una piega.
Proviamo?
INGREDIENTI
Per 4 persone
160 g liquidi dei ceci (circa il contenuto di una lattina)
180 g cioccolato ottima qualità (io ho usato quello da pasticceria al 64%)
2 cucchiai di crema di cocco
PROCEDIMENTO
Fondete il cioccolato a bagnomaria con la crema di cocco.
Montate a neve ben ferma il liquido dei ceci.
Incorporate il cioccolato e dividetelo nelle coppe.
Lasciate in frigo almeno 5 ore e gustate.